Nella Sala grande della Casa di cultura si è svolta oggi la presentazione pubblica della proposta del Piano di assetto urbanistico “Laste”. La proposta di Delibera per la redazione del PAU Laste era stata approvata all’unanimità dal Consiglio municipale alla fine del 2024, insieme al perimetro e alle tempistiche, secondo le quali la pubblicazione e l’avvio della discussione pubblica con consultazione del Piano devono avvenire entro 15 giorni dal ricevimento dell’elaborato della proposta, mentre la consultazione pubblica ha la durata di 30 giorni.
Nel corso della presentazione è stato ribadito che con l’adozione del PAU Laste non si aumenta né si modifica la quantità di edificabilità già definita. È importante sottolineare che l’area di Laste è compresa nel Piano urbanistico generale sin dal 1993, quindi da oltre 30 anni, e che la Legge e il PUG impongono l’obbligo di redigere un Piano di assetto urbanistico come piano di livello inferiore per le parti non urbanizzate della zona edificabile. La ragione principale per la redazione del Piano è la creazione dei presupposti per l’avvio della realizzazione edilizia nella parte ancora non edificata dell’insediamento Laste.
Per il perimetro del PAU “Laste” il Piano urbanistico generale prevede una destinazione mista prevalentemente residenziale, per la costruzione di case unifamiliari e plurifamiliari con al massimo quattro unità abitative, un’altezza massima consentita di 8,5 m e un indice di edificabilità del 30%. La soluzione progettuale prevede la costruzione di case plurifamiliari indipendenti (per un totale di 22 lotti edificabili) e un lotto destinato a un edificio con funzione turistico-ricettiva.
La chiesetta dell’Immacolata Concezione rimane la principale attrazione di valore storico-culturale dell’area, e il Piano prevede l’ampliamento della particella della chiesa per la manutenzione e la sistemazione dell’area circostante.
Gran parte della zona “Laste” è di proprietà privata, e l’obiettivo principale del Piano è trasformare l’attuale area non edificata in una zona ad alto standard urbano. Ciò comprende la formazione di lotti edificabili di dimensioni adeguate, la pianificazione della rete viaria e la garanzia di infrastrutture di massimo livello. Le basi programmatiche del Piano si fondano sulla garanzia di un’ottimale funzionalità, sulla tutela dell’armonia dello spazio e sulla definizione delle condizioni edificatorie conformemente alla Legge e al PUG.
Le soluzioni viabilistiche si basano sull’attuale concezione, con alcune modifiche. L’accesso principale alla zona è previsto come incrocio a quattro bracci con via Concetta (ŽC 5095). È prevista inoltre la ricostruzione dell’accesso da via Stjepan Konzul Istranin, la regolamentazione a senso unico di una parte di via Richard Schaude e la realizzazione di nuove strade con larghezza di 6 metri dotate di marciapiedi e piste ciclabili di 2 metri di larghezza. I posti auto saranno garantiti sia all’interno dei lotti edificabili sia nelle aree pubbliche.
Il Piano prevede lo sviluppo e la modernizzazione di tutti i sistemi infrastrutturali: comunicazioni elettroniche, fornitura di gas, rete elettrica, approvvigionamento idrico e sistema di smaltimento delle acque reflue. Particolare attenzione è stata rivolta alla tutela del paesaggio culturale con i muri a secco, alla conservazione delle visuali mediante la limitazione dell’altezza edilizia e al miglioramento dell’infrastruttura verde. Le norme attuative comprendono l’obbligo di realizzare parcheggi con materiali permeabili, la conservazione del terreno e degli alberi esistenti, e la piantumazione di almeno quattro nuovi alberi per ogni lotto edificabile. Il sistema di drenaggio delle acque meteoriche è progettato per rallentare il deflusso e aumentare l’infiltrazione nel suolo.
La discussione pubblica sulla proposta del Piano urbanistico attuativo “Laste” si svolge dal 12 agosto al 10 settembre 2025, e tutte le informazioni, i documenti e i materiali relativi sono disponibili al seguente link:
https://www.rovinj-rovigno.hr/novosti/javna-rasprava-o-prijedlogu-urbanistickog-plana-uredenja-laste/
This website uses only technically necessary cookies.
We only use cookies that are necessary for the proper functioning of our website. These cookies enable basic functionality, such as setting the site's language and maintaining secure communication between you and our site. We do not process any additional data for marketing or analytical purposes and we do not share your data with third parties, nor do we export it outside the European Union.
The cookies we use are of a technical nature and their use does not require your consent according to current regulations.
For more information about how we use cookies, you can read our Terms of Use