Presso la Casa di Cultura si è tenuta ieri la sesta seduta del Consiglio municipale di quest’anno, la prima a essere trasmessa in diretta al pubblico. Infatti, tra i primi punti all’ordine del giorno vi era la Proposta di Conclusione del Consiglio sulla trasmissione in diretta delle sedute, il che significa che d’ora in poi tutte le sedute potranno essere seguite in tempo reale.
La seduta è iniziata con numerose domande poste dai consiglieri municipali, la maggior parte delle quali riguardava la riparazione dei tetti danneggiati dalla tempesta, la raccolta dei rifiuti e i parcheggi.
La consigliera Eda Kalčić ha chiesto chiarimenti sul parcheggio apparentemente vuoto di Concetta e sulla stabilità finanziaria del Servizio Comunale. Il direttore della municipalizzata, Želimir Laginja, ha risposto che le abitudini di parcheggio dei turisti stanno cambiando, ma che il Servizio Comunale opera stabilmente e senza perdite. Ha sottolineato che l’88% delle entrate viene generato sul mercato, principalmente durante la stagione turistica, anche se l’azienda è pronta a lavorare tutto l’anno, indipendentemente dall’intensità del traffico. Considerando che la consigliera ha fatto riferimento a recenti articoli secondo cui il Servizio Comunale avrebbe contratto prestiti per pagare gli stipendi, Laginja ha spiegato che si tratta di crediti revolving, ovvero finanziamenti a breve termine da restituire entro 12 mesi, contratti secondo necessità. Ha evidenziato che il Servizio Comunale non è mai stato in blocco, che tutti gli obblighi vengono regolarmente rispettati e che gli stipendi sono sempre stati pagati puntualmente. Ha aggiunto che si tratta di una delle rare aziende comunali in Istria che ha corrisposto ai propri lavoratori il massimo importo esentasse dei premi per gli anni 2023 e 2024, e si prevede che lo stesso avverrà anche quest’anno.
Rovinj-Rovigno mantiene alti standard nella raccolta dei rifiuti
La consigliera Iva Matić ha chiesto chiarimenti sull’inizio posticipato della raccolta bisettimanale dei rifiuti urbani misti. Il direttore del Servizio Comunale, Želimir Laginja, ha sottolineato che Rovinj-Rovigno continua a mantenere uno standard più elevato rispetto ad altre città, sebbene quest’anno la raccolta bisettimanale sia iniziata a luglio anziché a giugno, come misura di razionalizzazione, poiché si è riscontrato che a giugno il sistema è meno sotto pressione rispetto a luglio e agosto. «A titolo di confronto, Parenzo e Umago raccolgono i rifiuti misti una volta a settimana e plastica e carta solo una o due volte al mese. I cittadini di Rovinj-Rovigno, se ne hanno bisogno, possono sempre rivolgersi al servizio per raccolte aggiuntive,” ha concluso Laginja.
Proposta per premiare i vigili del fuoco volontari
Il consigliere Emil Radovan ha sottolineato l’importante ruolo dei vigili del fuoco volontari che, senza compenso, intervengono 24 ore su 24 in numerose operazioni all’interno della comunità dei vigili del fuoco di Rovigno. Ha proposto di considerare un modello di incentivo come segno di ringraziamento, in collaborazione con i Comuni di Bale-Valle, Canfanaro e Gimino. Il sindaco Emil Nimčević ha ringraziato per il lavoro svolto, in particolare durante la recente tempesta, e ha dichiarato che la Città, insieme ai comuni circostanti, cercherà una soluzione condivisa per un riconoscimento simbolico.
Tra i 15 punti all’ordine del giorno vi erano anche la Proposta di nomina dei membri delle commissioni del Consiglio della Città di Rovinj-Rovigno per il mandato 2025 – 2029, la Proposta del Rapporto annuale sull’esecuzione del Bilancio della Città di Rovinj-Rovigno per l’anno 2024, la Proposta del Rapporto di gestione della società Rubini d.o.o. Rovinj per il 2024, l’Informazione sulla gestione del Servizio Comunale d.o.o. Rovinj per il 2024, e la Proposta di Delibera sulla nomina della Commissione per la valutazione dei danni causati da calamità naturali della Città di Rovinj-Rovigno.
This website uses only technically necessary cookies.
We only use cookies that are necessary for the proper functioning of our website. These cookies enable basic functionality, such as setting the site's language and maintaining secure communication between you and our site. We do not process any additional data for marketing or analytical purposes and we do not share your data with third parties, nor do we export it outside the European Union.
The cookies we use are of a technical nature and their use does not require your consent according to current regulations.
For more information about how we use cookies, you can read our Terms of Use