Presentazione del bando “Rafforzamento della competitività del settore economico della pesca”

Nell’ambito delle attività di informazione al pubblico è stata annunciata la presentazione del bando giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 10:00 presso la sede dell’Associazione degli Artigiani Rovinj-Rovigno.
Presentazione del bando “Rafforzamento della competitività del settore economico della pesca”
20. 10. 2025.0

Il Gruppo di Azione Locale nel settore della pesca (LAGUR/FLAG) Batana istriana ha pubblicato il bando “Rafforzamento della resilienza del settore economico della pesca e di altre attività nell’ambito dell’economia blu”, volto a promuovere investimenti e cooperazione nei settori della pesca, del turismo e nei settori correlati nell’area di Rovinj-Rovigno, Vodnjan-Dignano, Bale-Valle, Barbana, Fažana-Fasana, Canfanaro, Ližnjan-Lisignano, Marzana, Medolino e Sanvincenti.
Nell’ambito delle attività di informazione al pubblico è stata annunciata la presentazione del bando giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 10:00 presso la sede dell’Associazione degli Artigiani Rovinj-Rovigno, via Andrea Amoroso 6. Una seconda presentazione si terrà martedì 28 ottobre 2025 alle ore 10:00 presso l’ufficio del FLAG a Medolino.

Il bando è aperto a pescatori, ristoratori, imprese artigiane e società con strutture registrate o autorizzate nella gestione di alimenti di origine animale, aziende comunali, enti del turismo, associazioni ed enti locali. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 294.472,13 euro, con possibilità di aumento in caso di necessità. L’importo massimo del sostegno pubblico per progetto è di 80.000,00 euro, mentre l’intensità dell’aiuto varia dal 50% al 100%, a seconda della tipologia di progetto.

Attività ammissibili:

  • investimenti nelle infrastrutture a supporto del settore della pesca e dei settori correlati, inclusa la costruzione, l’acquisto di strutture prefabbricate e mobili e/o le attrezzature

  • avvio e funzionamento di gruppi di lavoro, organismi e/o iniziative (intersettoriali e/o intrasettoriali)

  • attività legate alla commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura

  • investimenti in strutture ricettive, sale degustazione e simili finalizzati all’acquisto, allo stoccaggio, alla preparazione e/o alla messa in mercato di prodotti della pesca e dell’acquacoltura

  • miglioramento delle attività turistiche e ricettive dei pescatori, incluso l’introduzione di pratiche socialmente e ambientalmente responsabili

  • sensibilizzazione dei consumatori finali, comprese attività formative, campagne informative, uso di marchi di qualità, certificazioni e branding

  • rafforzamento delle competenze professionali tramite formazione specialistica, visite di studio, job shadowing, mentoring e forme affini

  • attività promozionali

Il periodo per la presentazione delle domande va dal 31 ottobre al 22 dicembre 2025. La documentazione completa del bando è disponibile sul sito web del FLAG: www.lagur-istarska-batana.hr.
La conferma di partecipazione alla presentazione di Rovinj-Rovigno (23 ottobre 2025) è possibile telefonando al 052/606-037 o 091/605-4250, oppure via e-mail a info.istarska.batana@gmail.com.
Al momento dell’iscrizione è necessario indicare: “Iscrizione alla presentazione a Rovigno il 23.10.2025”, nome e cognome, denominazione dell’azienda/organizzazione/istituzione e un recapito.

Više vijesti iz kategorije "Vijesti Grada"

This website uses only technically necessary cookies.

We only use cookies that are necessary for the proper functioning of our website. These cookies enable basic functionality, such as setting the site's language and maintaining secure communication between you and our site. We do not process any additional data for marketing or analytical purposes and we do not share your data with third parties, nor do we export it outside the European Union.

The cookies we use are of a technical nature and their use does not require your consent according to current regulations.

For more information about how we use cookies, you can read our Terms of Use