La Città di Rovinj-Rovigno avvia il restauro della Chiesa di San Pelagio Vecchio

Questo restauro rappresenta un ulteriore passo importante nella conservazione del patrimonio culturale e sacro di Rovinj-Rovigno. Più...
La Città di Rovinj-Rovigno avvia il restauro della Chiesa di San Pelagio Vecchio
14. 08. 2025.0

Per proseguire nella tutela del prezioso patrimonio sacro e architettonico, la Città di Rovinj-Rovigno ha avviato il restauro della Chiesa di San Pelagio Vecchio. I lavori di risanamento della copertura inizieranno già la prossima settimana, considerato l’attuale stato di parziale crollo che mette a rischio la stessa struttura dell’edificio.

 

La Chiesa di San Pelagio Vecchio è un edificio medievale a navata unica, indipendente, con pianta rettangolare e abside rettangolare sporgente. In letteratura specialistica viene datata intorno all’anno 1400. Storicamente, la chiesa apparteneva alla famiglia locale Cherin (Cerin), sotto il cui patronato venne restaurata nel 1842, con la costruzione del nuovo presbiterio e il parziale rifacimento delle mura della navata.

 

Durante un recente sopralluogo in situ è stato constatato che le pareti nord e sud presentano una leggera deformazione, attribuibile alla spinta laterale dell’attuale struttura del tetto, realizzata come un semplice sistema di travetti poggianti sulle murature perimetrali. Proprio questa struttura, insieme alla copertura deteriorata, rappresenta una delle priorità dell’intervento di risanamento.

 

I lavori saranno eseguiti dalla ditta Đozo d.o.o. di Villa di Rovigno, mentre la direzione tecnica sarà affidata alla Con-Tec d.o.o. di Pola. Il termine previsto per la conclusione dei lavori è ottobre 2025.

 

Il progetto comprende interventi edilizi e artigianali su larga scala, che includono: lavori preparatori (montaggio dei ponteggi, protezione dell’ambiente e degli arredi della chiesa, smontaggio degli elementi orizzontali e verticali di lattoneria zincata, rimozione della copertura e pulizia delle macerie), lavori murari (risanamento delle pareti, fornitura e installazione di elementi di ancoraggio sulle travi di collegamento, realizzazione degli alloggiamenti per le travi) e lavori di carpenteria e copertura (fornitura dei materiali, realizzazione e montaggio delle lattonerie, posa della nuova copertura, installazione di nuove grondaie zincate e pulizia finale dell’edificio).

 

Questo restauro rappresenta un ulteriore passo importante nella conservazione del patrimonio culturale e sacro di Rovinj-Rovigno, preservando inestimabili valori storici per le generazioni future.

Više vijesti iz kategorije "Vijesti Grada"

This website uses only technically necessary cookies.

We only use cookies that are necessary for the proper functioning of our website. These cookies enable basic functionality, such as setting the site's language and maintaining secure communication between you and our site. We do not process any additional data for marketing or analytical purposes and we do not share your data with third parties, nor do we export it outside the European Union.

The cookies we use are of a technical nature and their use does not require your consent according to current regulations.

For more information about how we use cookies, you can read our Terms of Use