Sabato, a Villa di Rovigno si è tenuta la 34° Rassegna del vino e la 22° Rassegna degli oli d’oliva del Rovignese. Ieri sera a Villa di Rovigno si sono stati premiati i vincitori.
Nell’ambito della parte competitiva relativa alle analisi fisico-chimiche e sensoriali dei campioni di vino e olio ricevuti, sono stati scelti i produttori di maggior successo.
“È importante continuare a preservare la tradizione dell’Antonja a Villa di Rovigno. L’Antonja, nell’ambito della quale si tengono la Rassegna del vino e dell’olio d’oliva del rovignese e da 11 anni anche il Festival della supa istriana, che sono aperte a tutti i visitatori ed espositori amanti dei sapori e degli aromi locali del vino e dell’olio d’oliva,” ha affermato Kristijan Damijanić, presidente dell’associazione Agrorovinj.
L’Antonja 2025 porta i risultati della 22° Rassegna dell’Olio d’oliva del Rovignese. Quest’anno sono stati presentati e valutati 74 campioni di olio d’oliva. 62 oli si sono aggiudicati la medaglia d’oro e 10 oli d’oliva hanno conquistato la medaglia d’argento. 1 olio d’oliva ha ricevuto la medaglia di bronzo e 1 olio d’oliva ha ricevuto un riconoscimento onorario. Tra i primi 3 oli dei produttori, tra i quali sono state decisive le sfumature di profumi e sapori, si sono distinti gli oli dell’AAF Danijel Poropat, l’AAF Remi e l’AAF Ben. L’olio dell’AAF Danijel Poropat, si è distinto particolarmente con un totale di 95 punti per le varietà miste.
Nel 2025 i vini del Rovignese sono caratterizzati da una qualità molto elevata. I campioni sono stati sottoposti alla valutazione dell’Istituto per l’agricoltura e il turismo di Parenzo, che ha eseguito le analisi fisico-chimiche e la valutazione organolettica (sensoriale) nella categoria dei vini prodotti con la tecnologia moderna e tradizionale. Sono stati raccolti un totale di 40 campioni di vino: 18 campioni nella categoria Produttori professionali – vini bianchi, 4 campioni nella categoria Produttori professionali – vini rossi, 9 campioni nella categoria Produttori hobbisti – vini bianchi e un totale di 4 campioni nella categoria Produttori hobbisti – vini rossi. Nella categoria Produttori professionali di vini bianchi si è aggiudicato il primo premio, con un totale di 87,67 punti, il Malvasia istriano dell’annata 2024 della Fameja Matošević e ha conquistato la medaglia con il maggior numero di punti nella categoria. Nella categoria Produttori professionali di vini rossi, la medaglia d’oro è andata a I.A. Vivoda con un totale di 85,67 punti per il Teran. Nella categoria Produttori hobbisti di vini bianchi il maggior numero di punti e la medaglia d’oro è andata al Malvasia Istria di Elvis Prenc (18,10 punti), mentre nello stesso gruppo di hobbisti nella categoria vini rossi il maggior numero di punti è andato all’AAF Bevanda (18,16 punti) per il vino rosso misto.
Kristijan Damijanić ha rivolto le sue più sentite congratulazioni a tutti i partecipanti all’Antoja di quest’anno e li ha ringraziati per l’impegno e la conoscenza che hanno portato alla realizzazione di prodotti di alta qualità. Inoltre si è congratulato specialmente con i campioni di tutte le categorie.
Un ringraziamento speciale va alla Città di Rovinj-Rovigno, alla Regione Istriana, all’Ente per il turismo della Città di Rovinj-Rovigno e agli sponsor che anche quest’anno hanno sostenuto l’evento. Un ringraziamento speciale agli sponsor del Festival della supa istriana nell’ambito dell’Antonja 2025: Pisinium d.o.o.-s.r.l. di Pisino e Darna d.o.o.-s.r.l. di Rovigno.
I risultati della valutazione degli oli d’oliva e del vino sono stati pubblicati sulle pagine web ufficiali dell’associazione www.agrorovinj.hr.
This website uses only technically necessary cookies.
We only use cookies that are necessary for the proper functioning of our website. These cookies enable basic functionality, such as setting the site's language and maintaining secure communication between you and our site. We do not process any additional data for marketing or analytical purposes and we do not share your data with third parties, nor do we export it outside the European Union.
The cookies we use are of a technical nature and their use does not require your consent according to current regulations.
For more information about how we use cookies, you can read our Terms of Use